Traguardi
Il nostro impegno
I traguardi raggiunti grazie al contributo della Federazione Ge-Ne
raccontano il nostro impegno quotidiano per la salute e il benessere dei bambini.


Gli studi scientifici
Due sono gli studi di ricerca scientifica di base supportati dalla Federazione Ge-Ne:

Borsa di studio per una psicologa in reparto per i piccoli pazienti e le loro famiglie durante il periodo di degenza (dott.ssa Cristina Giansanti)

Una genetista dedicata al reparto per gestire in modo orientato ed esaustivo le condizioni cliniche neurochirurgiche che riconoscano una base genetica (prof. Wanda Lattanzi)
Acquisto di un’ecografo portatile in reparto di particolare utilita’ nei bambini che siano nel primo anno di vita, per la diagnosi ed il monitoraggio della loro condizione clinica

Acquisto di occhiali 3D e software che permettono sulla base degli esami di risonanza magnetica e tac di effettuare una pianificazione e simulazione pre-operatoria di un intervento neurochirurgico.
Acquisto di due strumenti endoscopici da poter usare simultaneamente, rendendo possibile in casi selezionati, interventi per tumori cerebrali con metodica mini invasiva.

Acquisto in leasing del “sistema ecografico BK Active” arrivato in reparto ed in utilizzo da un anno con più di 100 interventi neurochirurgici effettuati. Questo progetto è tuttora in corso di completamento, trattandosi di strumentazione ad alto costo (costo iniziale circa 130 mila euro). grazie a questo sistema di ecografia ad alta definizione è possibile visualizzare e raggiungere con precisione controllata in ogni fase lesioni cerebrali (ad esempio tumori e malformazioni vascolari) sia superficiali, che abbiano struttura simile alle strutture cerebrali normali, che profonde, consentendone con accuratezza millimetrica la rimozione

Supporto economico per l’esecuzione di due interventi neurochirurgici di termocoagulazione laser interstiziale (litt) entrambe eseguiti per il trattamento di lesioni profonde (amartomi giganti ipotalamici) associati ad epilessia farmacoresistente, ad elevato costo (non sostenibile con il solo rimborso del ssn).
Ristrutturazione e umanizzazione pittorica del reparto (neurochirurgia pediatrica fondazione agostino gemelli ircss), con progetto della disegnatrice disney sally galotti e con il contributo, oltre che della Federazione GeNe, dell’associazione “Cuore e Mani Aperte – ODV”
