La nostra storia

La Federazione Ge-Ne nasce nel 2009 dal desiderio e dall’esigenza di sostenere i bambini affetti da patologie di interesse neurochirurgico nel percorso di cura che devono affrontare presso il reparto di Neurochirurgia Pediatrica della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCSS.

Da cosa nasce
il nome Gene?

Ge-Ne è l’acronimo di Genitori-Neurochirurghi; la Federazione, è infatti composta sia da genitori che medici oltre ad Associazioni di famiglie dedicate
al sostegno della cura di differenti patologie di interesse neurochirurgico pediatrico quali:

Tumori del sistema nervoso
Malformazioni cerebrali e spinali
Idrocefalo
Spina bifida
Craniostenosi
Epilessia farmaco resistente

Il nostro team

I medici che tutti i giorni cercano di portare il miglioramento
nelle vite dei bambini e delle loro famiglie sono:

Prof. Gianpiero
Tamburrini

Responsabile dell’unita’ operativa complessa di neurochirurgia pediatriaca (Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS), presidente della Fedarazione Fene aps, presidente della società internazionale di neurochirurgia pediatrica (ISPN) membro del comitato scientifico dell’ ern cranio.

Prof. Gianpiero
Tamburrini

Prof. Luca
Massimi

Dirigente medico della neurochirurgia pediatrica (Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS), responsabile dell’education committee della societa’ europea di neurochirurgia pediatrica (ESPN).

Prof. Luca
Massimi

Dr. Paolo
Frassanito

Dirigente medico della neurochirurgia pediatrica, co-chairman del comitato scientifico della societa’ europea di neurochirurgia pediatrica (ESPN).

Dr. Paolo
Frassanito

Dr. Federico
Bianchi

Dirigente medico della neurochirurgia pediatrica (Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS).

Dr. Federico
Bianchi

Prof. Wanda
Lattanzi

Genetista medico dedicata al reparto di neurochirurgia pediatrica per le condizioni genetiche (Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS) – professore associato di biologia applicata (università cattolica roma), coordinatore del gruppo di lavoro di genetica in ern cranio e membro del comitato scientifico di ern cranio.

Prof. Wanda
Lattanzi

Prof. Daniela Pia
Rosarua Chieffo

Responsabile del servizio di psicologia clinica della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS e prof. di psicologia generale dell’universita’ cattolica del sacro cuore, Roma.

Prof. Daniela Pia
Rosarua Chieffo

Dott.ssa Cristina
Giansanti

Psicologa – psicoterapeuta dedicata al supporto psicologico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie del reparto di neurochirurgia pediatrica (Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS).

Dott.ssa Cristina
Giansanti

Dott.ssa Camilla
Zanetti

Psicologa – psicodiagnosta -psicoterapeuta, responsabile coordinatrice della federazione gene aps.

Dott.ssa Camilla
Zanetti

Dott. Francesco De Paolis

Tesoriere della federazione gene aps.

Dott. Francesco De Paolis

Davide
Giampà

Vice presidente della federazione gene aps, genitore che rappresenta i genitori.

Davide
Giampà

Prof. Gianpiero
Tamburrini

Prof. Luca
Massimi

Dr. Paolo
Frassanito

Dr. Federico
Bianchi

Prof. Wanda
Lattanzi

Prof. Daniela Pia
Rosarua Chieffo

Dott.ssa Cristina
Giansanti

Dott.ssa Camilla
Zanetti

Dott. Francesco De Paolis

Davide
Giampà

Footer
To top